Politica sui cookie
Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante - quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento - nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.
Ecco una panoramica dei cookie che possono essere memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti il nostro sito web:
Categoria del cookie | Scopo | Esempi |
---|---|---|
Sessione e sicurezza |
Autentica gli utenti, proteggi i dati degli utenti e permetti al sito web di fornire i servizi che gli utenti si aspettano, come mantenere il contenuto del loro carrello o permettere l'upload di file. Il sito web non funzionerà correttamente se rifiuti o scarti questi cookie. |
session_id (Odoo) |
Preferenze |
Ricorda le informazioni sull'aspetto o il comportamento preferito del sito web, come la lingua o la regione preferita. La tua esperienza potrebbe essere degradata se elimini questi cookie, ma il sito web continuerà a funzionare. |
frontend_lang (Odoo) |
Cronologia interazioni (opzionale) |
Utilizzato per raccogliere informazioni sulle tue interazioni con il sito web, le pagine che hai visto e qualsiasi campagna di marketing specifica che ti ha portato al sito web. Potremmo non essere in grado di fornirti il miglior servizio se rifiuti questi cookie, ma il sito web funzionerà. |
im_livechat_previous_operator (Odoo) utm_campaign (Odoo) utm_source (Odoo) utm_medium (Odoo) |
Pubblicità & marketing |
Utilizzato per rendere la pubblicità più coinvolgente per gli utenti e più preziosa per gli editori e gli inserzionisti, come ad esempio fornire annunci più pertinenti quando si visitano altri siti web che visualizzano annunci o per migliorare il reporting sulle prestazioni delle campagne pubblicitarie. Nota che alcuni servizi di terze parti possono installare ulteriori cookie sul tuo browser al fine di identificarti. Si può rinunciare all'uso dei cookie da parte di terzi visitando il sito Pagina disattivazione della Network Advertising Initiative. Il sito web continuerà a funzionare anche se rifiuti o elimini questi cookie. |
__gads (Google) __gac (Google) |
Analytics |
Capisci come i visitatori si impegnano con il nostro sito web, tramite Google Analytics. Scopri di più su Cookie analitici e informazioni sulla privacy. Il sito web continuerà a funzionare anche se rifiuti o elimini questi cookie. |
_ga (Google) _gat (Google) _gid (Google) _gac_* (Google) |
Puoi scegliere di farti avvertire dal tuo computer ogni volta che viene inviato un cookie, oppure puoi scegliere di disattivare tutti i cookie. Ogni browser è un po' diverso, quindi guarda il menu di aiuto del tuo browser per imparare il modo corretto di modificare i cookie.
La presente informativa (“l’Informativa”), redatta nell’interesse degli utenti che navigano il sito: www.mindmash.it (“Sito”), è rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e in conformità all’art. 122 del d. lgs. 196/2003 ss.mm.ii. (“Codice Privacy”), nonché con il provvedimento del Garante Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” in data 8 Maggio 2014, come integrato dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” in data 10 giugno 2021 (“Provvedimento”).
1. Chi è il “Titolare” del trattamento di dati personali (chi decide finalità e modalità del trattamento)
Si tratta di Mindmash S.R.L. (anche “Titolare), in persona del suo legale rappresentante, l’ing. Mirko Mancin, con sede a Fidenza (PR), via E. Fermi n. 16.
2. Come può essere contattato il Titolare
Il Titolare può essere raggiunto al seguente punto di contatto: privacy@mindmash.it.
3. Cookie
Il Sito utilizza diversi tipi di cookie.
I cookie sono piccoli file di testo, creati dal server web sul dispositivo dell’utente, nell’istante in cui accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. Questi marcatori sono inviati dal server web sul device dell’utente, per esempio al browser e memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo ad ogni successiva visita. I cookie, infatti, sono rinviati dal dispositivo dell’utente al sito ad ogni visita successiva.
Cookie di prima parte
I cookie impiegati da Mindmash possono essere installati unicamente dal gestore del Sito, quando visitato dall’utente (cookie di prima parte).
Cookie tecnici e di profilazione
In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici ed in cookie di profilazione. I cookie tecnici sono installati unicamente per "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, co. 1, del Codice Privacy). Si impiegano, per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze degli utenti, memorizzare informazioni su specifiche configurazioni degli utenti, effettuare l’autenticazione degli utenti, etc.
I cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione, impiegati per registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito web sul computer dell'utente (allo scopo, per esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco) e cookie funzionali, che permettono al sito web di memorizzare le scelte effettuate dall’utente. In questo modo le funzionalità risultano sfruttate al meglio, ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del Paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente.
Alcuni di questi cookie sono detti essenziali o strictly necessary, poichè abilitano funzioni che permettono alcune operazioni. Ai sensi dell’art. 122 co. 1 Codice Privacy, l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti, è sufficiente informarli. Ai sensi del Provvedimento, ai cookie tecnici sono assimilati - i cookie cd. Analytics perciò, per la relativa installazione, non è richiesto il consenso degli utenti se: realizzati e utilizzati direttamente dal gestore del Sito, senza l'intervento di soggetti terzi, ai fini di ottimizzazione dello stesso, per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
I cookie persistenti e di sessione, in base alla loro durata, si dividono in persistenti, che rimangono memorizzati fino alla propria scadenza, sul dispositivo dell’utente, tranne se questi li rimuove e di sessione, i quali non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono quando si interrompe il processo del browser.
4. Modalità di prestazione del consenso e impostazioni del browser
I cookie di profilazione saranno installati sui Suoi dispositivi solo previo consenso, espresso selezionando il pulsante “Accetta tutto” oppure cliccando su “Più opzioni” all’interno del banner contenente l’informativa breve.
Il consenso all'uso dei cookie è registrato con un apposito "cookie tecnico". In qualunque momento può modificare la propria scelta, cliccando sul tasto “Cookie center” ad ogni pagina del Sito. Gli utenti possono comunque manifestare le proprie opzioni sui cookie, anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Se il browser web utilizzato dall’utente fosse impostato per accettare automaticamente i cookie, l’utente può modificare la configurazione predefinita tramite il menù impostazioni, cancellando e/o rimuovendo tutti o alcuni cookie, bloccando l’invio di cookie, o limitandolo a determinati siti. La disabilitazione, il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del Sito, o impedire alcune funzionalità dello stesso. Si indica di seguito il link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser:
- Microsoft Internet Explorer - Microsoft Edge - Google Chrome - Mozilla Firefox – Safari.
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.
5. Da chi sono trattati i dati all’interno della struttura del Titolare del trattamento
I dati sono trattati dai soci e dai collaboratori esterni, nominati per lo svolgimento delle attività volte al perseguimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto specifiche istruzione operative.
6. Destinatari dei dati
I dati potrebbero essere altresì trattati, per conto del Titolare, da soggetti terzi, designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali persone fisiche e/o giuridiche, che effettuano attività funzionali al perseguimento delle finalità sopraindicate, come i fornitori di servizi per la gestione del Sito, società che si occupano di servizi di connettività alla rete internet, società che svolgono servizi di gestione e manutenzione del CRM. Inoltre, i dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento, quali autorità ed organismi di vigilanza e controllo legittimati a richiedere/ricevere i dati, nonché a eventuali providers.
7. Trasferimento dei dati extra UE
I dati potranno essere trasferiti a soggetti stabiliti entro i confini dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE).
L’utente può esercitare, nei confronti del Titolare, i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del GDPR e in particolare: i) chiedere l’accesso ai dati che lo riguardano e alle informazioni di cui all’art. 15 (per esempio finalità del trattamento, categorie di dati personali); ii) chiedere la cancellazione nelle ipotesi previste dall’art. 17 se le Contitolari non hanno più diritto di trattarli; iii) ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti; iv) ottenere la limitazione del trattamento (cioè la temporanea sottoposizione dei dati alla sola operazione di conservazione), nei casi previsti dall’art. 18 GDPR2; v) opporsi al trattamento in ogni momento, in maniera agevole e gratuita, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei dati effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare; vi) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto.
Per esercitare tali diritti possono rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare, inviando la richiesta tramite e-mail, all’indirizzo indicato all’articolo n. 1. Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante privacy o comunque all'autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
8. Diritti dell’utente
L’utente ha diritto di ottenere la cancellazione dei suoi dati, in particolare, nei seguenti casi:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l'utente revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6.1 lett. a) o all'art. 9.2 lett. a) e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l'utente si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21.1 del GDPR e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21.2 del GDPR;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati, per adempiere ad un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'art. 8.1.
Le ipotesi in cui è possibile ottenere la limitazione del trattamento sono le seguenti: a) l'utente contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l'esattezza di tali dati; b) il trattamento è illecito e l'utente si oppone alla cancellazione dei dati, chiedendo invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) il Titolare non ne ha più bisogno, ma i dati sono necessari all'utente per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'utente si è opposto al trattamento ai sensi dell'art. 21.1 del GDPR, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell'utente.
Ultimo aggiornamento: GENNAIO 2025